Provincia di Latina : scoperte

Una provincia costiera a est di Roma

La provincia di Latina corre lungo la costa a sud-est di Roma. Si possono scoprire belle spiagge e porzioni costiere, ma anche piccole città e villaggi storici, come la bella Gaeta che è più ad est, Terracina e Sperlonga, siti naturali tra cui il Parco nazionale del Circeo, santuari, ecc.
Comprende anche le affascinanti isole Pontine di cui Ponza a 1h20 di traversata. La sua capitale provinciale, Latina, non è una destinazione turistica, ma è una città particolare, essendo stata fondata nel 1932 come città modello durante il risanamento delle paludi della regione in epoca fascista.

Siti della provincia di Latina da ovest a est: entroterra e costa

Da vedere, da ovest a est (per le spiagge, consultare la pagina dedicata alle spiagge del Lazio) :

  • Nell’entroterra, Cori è un affascinante borgo che ha conservato notevoli resti romani nel suo centro storico, tra cui quelli di templi.
  • Non lontano da Cori, Norma è un villaggio situato accanto alle vaste e suggestive rovine dell’antica Norba, con mura ciclopiche, ed è anche un sito di decollo per parapendisti.
  • Ai piedi di Norma, i Giardini di Ninfa, creati tra le rovine di un borgo medievale abbandonato, sono particolarmente fioriti in primavera.
  • Sempre nell’entroterra, Sermoneta è un grazioso borgo medievale, vicino alla splendida abbazia di Valvisciolo.
  • L’abbazia di Fossanova è una delle più belle della regione, fondata dai benedettini nel IX secolo.
  • Sulla costa, una riserva naturale ingloba le paludi e il litorale, con le splendide e ampie spiagge di Sabaudia fino al Monte Circeo.
  • Ai piedi del Monte Circeo, San Felice Circeo ha un grazioso centro storico che domina la costa.
  • Terracina è una città interessante, dove i resti romani e medievali si scoprono nel centro storico, con il sito del tempio di Giove poco distante, che sovrasta la costa.
  • Fondi, città che ha mantenuto il suo impianto urbano romano, conserva il suo fascino senza essere troppo turistica.
  • Sperlonga è un borgo suggestivo con vicoli di case bianche su un promontorio. Qui si trovano anche la Villa di Tiberio e le sue splendide spiagge.
  • Itri è un villaggio con un castello medievale e un borgo fortificato. A pochi chilometri, in direzione di Formia, si trovano tratti ben conservati dell’antica Via Appia.
  • Gaeta è probabilmente la città più interessante della provincia, con un centro storico di origine romana, diversi santuari, l’imponente castello angioino-aragonese che domina il mare e le splendide spiagge verso Sperlonga.
  • Formia: graziosa città tipica, poco turistica, con una cisterna romana e, nell’entroterra, le montagne selvagge e i panorami spettacolari del parco dei Monti Aurunci.
  • Il sito archeologico dell’antica Minturno e, tra Formia e Minturno, la costa rocciosa del Parco di Gianola e del Monte di Scauri, dove i resti romani si trovano letteralmente a ridosso del mare.

Mappa dei siti della Provincia di Latina

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

0 0 votes
Évaluation de l'article
Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Inline Feedbacks
View all comments