I monumenti e le rovine antiche a Roma? Ebbene, li troverete un po’ ovunque, talvolta all’angolo di un vicolo, incastonati nei palazzi, nelle chiese, nei sotterranei, più o meno ben conservati, ovviamente.
Ecco i principali, difficili da non notare:
- Il Pantheon, costruito per rendere omaggio alle grandi divinità greco-romane, eccezionalmente ben conservato, il cui corpo principale è circolare e coperto da un’imponente cupola con un oculo centrale.
- Il Colosseo è il più grande anfiteatro del mondo romano, una struttura ellittica dove combattevano i gladiatori e gli animali per intrattenere il popolo romano. È certamente il monumento più emblematico della città eterna, con una parte ancora ben conservata nonostante i secoli e il saccheggio delle sue pietre per la costruzione di palazzi e chiese romane.
- Il Foro Romano era il centro politico e culturale durante la Repubblica e l’Impero Romano. È un vasto sito archeologico, situato in una valle di oltre 600 metri di lunghezza, tra il Campidoglio, il Colosseo e il Colle Palatino, dove furono costruiti i palazzi imperiali.
Un biglietto combinato consente l’accesso al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino. Questi siti sono infatti contigui (vedi le informazioni sul Foro Romano su rome-roma).
Vedi anche la nostra selezione di siti antichi a Roma, tra templi, archi di trionfo, catacombe, porte e Mura Aureliane, monumenti, fori, ecc.
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.