I Rioni di Roma sono i quartieri storici della città, così chiamati nel corso del medioevo. Questa divisione del territorio risale all’epoca romana e si è evoluta nel corso dei secoli. Esploriamo qui alcuni dei quartieri più importanti della città, oltre il vasto centro storico della città che si estende sullo storico Campo di Marte, tra il Campidoglio e la Piazza del Popolo, passando per il Pantheon e Piazza Navona. Questo terreno era destinato alle manovre militari fino all’inizio dell’antica epoca imperiale. Oggi conta diversi rioni: Sant’Angelo, Regola, Ponte, Parione, Sant’Eustacchio, Pigna, Trevi, Colonna e Campo Marzio.
Questa rubrica propone un focus su interessanti quartieri della città, che si intersecano o meno con i rioni storici, fino al di fuori delle antiche mura: il Trastevere, situato sull’altra sponda del Tevere, il rione storico di Monti, il ghetto ebraico, il quartiere Testaccio, o i quartieri fuori dalle mura oggi animati di San Lorenzo e Pigneto, ecc.
Il Vaticano è il centro nevralgico del papato e della Chiesa cattolica, che ospita il governo spirituale di milioni di fedeli. Il suo territorio, delimitato da mura, è un'enclave nel cuore di Roma, istituita come Stato sovrano dal 1929. Comprende luoghi emblematici come l'ampia Piazza San Pietro e la Basilica di San Pietro, nonché i Palazzi Apostolici, che ospitano le ricche collezioni dei Musei Vaticani. I Giardini Vaticani, che occupano quasi la metà dei 44 ettari del territorio, offrono uno spazio verde da visitare.
Il Ghetto di Roma è oggi un piccolo quartiere accogliente che si distingue dal resto del vasto centro storico di Roma, per la sua atmosfera di villaggio più presente. Corrisponde oggi al Rione Sant'Angelo, tra la piazza del Largo Argentina con santuario risalente ai primi tempi di Roma, fino al Teatro di Marcello e tra il Tevere ...
Monti è un quartiere di Roma che ha conservato la sua identità. L'atmosfera tranquilla delle sue vie e le sue scale gli conferiscono un fascino singolare, in contrasto con l'animazione serale, soprattutto intorno a Piazza della Madonna dei Monti. Corrisponde alla Subura della Roma antica, separata dai fori da un muro. Ospita diversi tesori artistici tra cui il Mosè di Michelangelo in San Pietro in Vincoli.
Il Pigneto, situato ad est di Roma, conserva un'atmosfera di villaggio con le sue case basse e i suoi vicoli animati. Ha una migliore accessibilità dall'apertura della metropolitana nel 2014. Questo settore dinamico attira una popolazione giovane e creativa, con i suoi bar, librerie indipendenti e spazi culturali. La sua storia operaia e resistente ha lasciato un'impronta.
Il quartiere di San Lorenzo deve gran parte del suo dinamismo all'Università della Sapienza, che attira studenti da tutta Italia ed Europa. Anche se il settore sta crescendo progressivamente, conserva uno spirito bohémien segnato dal suo passato operaio e dalla sua storica opposizione al fascismo.
Situato oltre l'Aventino e all'interno delle mura di Aureliano, Testaccio costeggia il Tevere e si estende fino alle porte di San Paolo. Un tempo zona portuale attiva, questo quartiere ha conservato un'identità popolare e un ambiente di vita che ricorda un villaggio. Oggi si distingue per il suo dinamismo culturale e una vivace vita notturna, segnata dai suoi centri artistici, bar e club.
Trastevere è un accogliente quartiere di Roma, situato sulla riva opposta del fiume Tevere. Seduce il giorno con i suoi vicoli pittoreschi e negozi vicini, e si adorna di una vivacità apprezzabile la sera grazie ai suoi bar e ristoranti. Anche durante un breve soggiorno, è opportuno dedicare un passaggio.
Bestofrome.fr utilizza dei cookie per garantire il suo funzionamento e per offrire servizi interni e di terze parte (pubblicità, traffico, social network). Si prega di indicare quali tipi di cookie acceti durante la navigazione. Ti proponiamo: sia di accettare l'intero dei cookie, compresi quelli dei nostri partner che utilizzano dati personali per usufruire di pubblicità personalizzata, servizi personalizzati e strumenti di social media; sia di limitare la navigazione ai cookie necessari ai servizi di base e quei che non usano dati personali; oppure di scegliere una configurazione più precisa tramite le opzioni di impostazione. Questa scelta può essere modificata in qualsiasi momento tramite la pagina dedicata. Si prega di leggere prima l'intera informativa sulla privacy.
Preferenza per i cookie
Uso dei cookies
Bestofrome.fr utilizza dei cookie per assicurare il suo funzionamento, offrire servizi e tramite servizi di terze parti (servizi di Google di diffusione di pubblicità e di analisi del traffico, social network). Si prega di indicare quali tipi di cookie acceti durante la navigazione. Ti proponiamo: sia di accettare l'intero dei cookie, compresi quelli dei nostri partner che utilizzano dati personali per usufruire di pubblicità personalizzata (Google AdSense), servizi personalizzati e strumenti di social media; sia di limitare la navigazione ai cookie necessari ai servizi di base e quei che non usano dati personali; oppure di scegliere solo i cookie indispensabili senza alcun servizio di terze parti. Le preghiamo di scegliere qui sotto la vostra preferenza per i cookie (modificabile in qualsiasi momento tramite la pagina dedicata). Si prega di leggere prime la pagina Informazioni sulla politica di confidentialità.
Cookie essenziali per il corretto funzionamento di bestofrome.fr. Senza questi cookie, il sito Web non funzionerebbe correttamente
Autorizza i cookie pubblicitari e di analisi del traffico (servizi Google Adsense e Google Analytics) in modo anonimo, senza raccolta di dati personali identificabili. In questo caso gli annunci possono essere meno pertinanti
Cookie che raccolgono dati per personalizzare la pubblicità o analizzare il traffico (servizi Google Adsense e Google Analytics) e i cookie utilizzati dagli strumenti offerti dai social network come Facebook
Maggiori informazioni sulla politica sulla privacy
Commenti recenti