Borromini

Borromini: figura particolare del barocco a Roma

Francesco Borromini (1599 - 1667), importante architetto del barocco romano, sviluppò uno stile originale trasformando le forme classiche con una forte dimensione geometrica. Realizzò la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, un capolavoro barocco. Rivale di Bernini, la sua carriera fu segnata da tensioni e malinconia. La sua influenza rimase limitata al suo tempo, ma il suo lavoro fu riscoperto a partire dal XIX secolo.