Le Caravage

Caravaggio: il maestro del chiaroscuro a Roma

Portrait de Caravage Par Ottavio Leoni, 1621 Caravaggio (1571-1610) rivoluzionò la pittura combinando realismo e uso drammatico del chiaroscuro, influenzando in modo duraturo il barocco. Formato a Milano prima di imporsi a Roma, ha conosciuto una rapida ascesa grazie ai mecenati. Il suo temperamento violento lo costrinse all'esilio dopo un omicidio, a Napoli, Malta e in Sicilia. Oggi, i suoi capolavori sono visibili in diverse chiese e musei di Roma, illustrando il suo grande impatto sulla storia dell'arte.