Musei di Roma

I musei di Roma possono soddisfare tutti i gusti. L’antichità è naturalmente particolarmente ben rappresentata, con la più vasta collezione al mondo (Museo Nazionale Romano, Musei Capitolini, Musei Vaticani, Centrale Montemartini, Museo Etrusco, ecc). L’arte moderna ha diverse sedi, tra cui la GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) e il Museo Comunale d’Arte Moderna. Rinascimento, barocco e moderno, con le loro sculture e dipinti arricchiscono molti musei (Vaticani, Capitolini) e molte gallerie (Galleria Borghese, Pamphilj, Colonna, ecc)

Elenco dei Musei di Roma

Musée de la Centrale Montemartini à Rome Roma vanta una straordinaria varietà di musei, che spaziano dall’archeologia all’arte contemporanea. Oltre ai celebri Musei Vaticani e Capitolini, la città ospita collezioni tematiche, storiche e rinascimentali di grande interesse. Questo articolo propone una panoramica per epoca e tipologia, facilitando l’esplorazione dei principali musei.

I 4 principali musei di Roma

Pugilista, Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano, Roma Interessato all'archeologia, all'arte moderna, alla pittura o alla scultura, di tutte le epoche, troverete senza problemi qualcosa che sazierà la vostra curiosità a Roma, dove la scelta e la qualità delle opere d'arte non mancano. I principali musei sono quelli del Vatican, i Musei Capitolini, la Galleria Borghese nella Villa Borghese, e il Museo Nazionale Romano.

Musei di antichità e archeologia a Roma

Sarcofago degli Sposi, Museo Nazionale Etrusco, Roma

L'articolo presenta i principali musei sull'antichità e l'archeologia a Roma, con collezioni varie, dalle sculture greche agli affreschi romani, dagli etruschi all'alto medioevo, ai popoli latini. Dopo i luoghi imperdibili come i Musei del Campidoglio, molti altri sono dedicati alle civiltà antiche e a Roma, come la Centrale Montemartini, il Museo delle Mura, il Museo Etrusco e molti altri.

Musei Capitolini di Roma: Arte e storia dell’antica Roma

Busto di Adriano, Musei Capitolini, Roma I Musei Capitolini che occupano i palazzi della Piazza del Campidoglio ospitano un importante collezione di antichità greco-romane uniche e una pinacoteca che espone tele di maestri.

Musei Vaticani: informazioni e guida per una visita

Scala a chiocciola ai Musei Vaticani Oltre alla famosa Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello, i Palazzi Apostolici ospitano le collezioni dei dodici Musei Vaticani, formando una delle più vaste e importanti collezioni al mondo. Vi si trovano capolavori di varia natura ed epoca, tra cui dipinti rinascimentali e moderni; antichità greche e romane con sculture, affreschi; antichità egizia ed etrusca, ecc.

Museo Nazionale Romano: una collezione unica

Statua in marmo, Palazzo Massimo, Roma Il Museo Nazionale Romano, suddiviso in quattro siti, ospita la più vasta collezione antica del mondo. Il sito principale è il Palazzo Massimo alle Terme, poi le Terme di Diocleziano, il Palazzo Altemps e la Cripta Balbi

Galleria Borghese: le sue opere e la visita

San Girolamo che scrive (Caravaggio, Roma) (1605-6) La Galleria Borghese ospita una famosa collezione ereditata dalla famiglia Borghese, le cui opere sono soprattutto sculture barocche e dipinti rinascimentali, con quelle di Caravaggio o Tiziano, e numerose statue realizzate dal Bernini